Di cosa si tratta
Il presidente dell'ufficio elettorale di sezione, detto informalmente presidente di seggio, è uno dei componenti dell'ufficio che si insedia presso ogni sezione elettorale in occasione delle consultazioni elettorali o referendarie previste dall'ordinamento italiano.
Egli è giuridicamente responsabile in prima persona, anche sotto il profilo penale, dello svolgimento delle operazioni di voto e di scrutinio.
In occasione di ogni consultazione elettorale, il Presidente della Corte d'Appello di Firenze, nomina i Presidenti di seggio prendendoli da un albo contenente i nominativi di coloro che hanno presentato domanda di iscrizione entro il 31 ottobre dell'anno precedente la data della consultazione.
Termini e scadenza
La domanda di iscrizione all'albo va presentata entro ogni 31 ottobre di ogni anno.
L'albo viene aggiornato nel mese di Gennaio di ogni anno.
A cosa devo fare attenzione
I richiedenti devono soddisfare i seguenti requisiti
- essere iscritto nelle liste elettorali del Comune di Camaiore e di essere residente in Camaiore
- possedere titolo di studio non inferiore al Diploma di istruzione secondaria di 2° grado
- non essere stato radiato in passato, dall’Albo dei Presidenti di Seggio Elettorale per nessuno dei motivi di cui all’art. 1, comma 4° della legge 21 marzo 1990, n. 53;
- non trovarsi in alcuna delle situazioni ostative o di incompatibilità di cui all’art. 38 del T.U. approvato con D.P.R. 30.3.1957 n. 361 e art. 23 del T.U. approvato con D.P.R. 20.05.1960 n.570, e cioè:
- non essere dipendente dei Ministeri dell’Interno e dei Trasporti
- non essere in servizio nelle Forze armate
- non essere medico provinciale, ufficiale sanitario
- non essere segretario comunale né dipendente comunale addetto o comandato a prestare servizio presso l’Ufficio elettorale comunale
Deve inoltre essere dichiarato se il richiedente ha già svolto le funzioni di vicepresidente di seggio, segretario o scrutatore.
Il richiedente deve allegare: FOTOCOPIA DOCUMENTO DI IDENTITA' IN CORSO DI VALIDITA'.
Dove presentare la domanda
La domanda deve essere presentata presso l'Ufficio Protocollo del Comune di Camaiore
- presso l’Ufficio Protocollo del Comune Sede di Via XX Settembre Camaiore (dal Lunedì al Giovedì dalle 9,00 alle 12,30 –Venerdì dalle 9,00 alle 13,00 Sabato chiuso, nei giorni di Lunedì e Mercoledì l’ufficio Protocollo è aperto anche dalle 14,30 alle 17,00)
- presso la Sede Distaccata dell’Anagrafe (Villa Emilia) Via Gigliotti 18 Lido di Camaiore dal Lunedì al Sabato dalle 9,00 alle 12,30 (N. B per la consegna chiamare (in orario di Ufficio) i seguenti numeri telefonici: 0584/986402-400)
- tramite posta elettronica certificata: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Moduli online
Per informazioni
Ufficio Servizi Demografici:
Via XX Settembre 38
Telefono: 0584 986306 / 0584986314 Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. / Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.