La regione Toscana, grazie al contributo del Fondo Sociale Europeo, ha emanato un avviso finalizzato a sostenere la frequenza dei bambini nei servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi), pubblici e privati accreditati di cui al D.P.G.R. 41/r 2013 per l’anno educativo 2023/2024 (settembre 2023-luglio 2024). 
L’obiettivo è di coniugare l’elevata qualità dei servizi educativi regionali per l’infanzia con la più ampia accessibilità da parte delle famiglie, prevenendo e combattendo la povertà educativa e l’esclusione sociale, anche al fine di rispondere ai bisogni di conciliazione tra vita familiare e vita lavorativa, favorendo la maggiore partecipazione dei genitori,  e soprattutto delle  donne, al mercato del lavoro. 

Si rende noto che l’avviso regionale rientra nell’ambito del progetto “Giovani Sì” e che si avvale delle risorse disponibili sul PR FSE+2021/2027- Asse 3 – Attività 3.K.6.

Chi può accedere a questi benefici regionali?
I nuclei familiari con bambini e bambine residenti in Toscana, e di età compresa fra 3 mesi e 3 anni, con ISEE fino a 35.000 euro (in corso di validità e con DSU correttamente attestata).
Il requisito della residenza del minore dovrà essere posseduto al momento della presentazione della domanda da parte del genitore/tutore.
I genitori sono tenuti a presentare una domanda di accesso alla Misura Nidi Gratis per ciascun/a figlio/a.

Quando e dove sarà possibile presentare domanda?
La domanda dovrà essere presentata esclusivamente online sull’apposito applicativo regionale dal mese di maggio indicando il servizio educativo presente sul territorio del Comune di Camaiore presso cui è iscritto il/la bambino/a e che deve essere presente tra quelli previsti nell’elenco delle strutture ammesse approvato dalla Regione. Le modalità per fare domanda verranno specificate con successivo avviso della Regione Toscana rivolto alle famiglie interessate.
E’ utile conoscere preliminarmente alcune condizioni necessarie per la presentazione della domanda:

Principali condizioni necessarie richieste

Come funziona Nidi gratis?
La misura NIDI GRATIS  prevede un sostegno alle famiglie attraverso l’applicazione di uno sconto per la frequenza al nido d’infanzia (è esclusa l’uscita di cassa da parte delle famiglie). Tale sconto si applica alle famiglie richiedenti e che sono risultate assegnatarie per la quota che eccede il contributo rimborsabile da INPS (c.d. “Bonus nido nazionale”), fino ad un massimo di € 527,27 per ciascuna mensilità (per un massimo di 11 mensilità complessive) da settembre 2023 a luglio 2024. 

Individuazione dei beneficiari degli sconti regionali
I beneficiari degli sconti regionali saranno individuati nel mese di agosto 2023 in un apposito decreto regionale, che sarà reso disponibile sul sito della Regione.
La misura regionale avrà un plafond massimo di risorse, per cui la presentazione della domanda con i corretti requisiti non dà automaticamente diritto all’accesso al beneficio regionale. 

Per ulteriori informazione si rimanda al sito della Regione: Regione Toscana – Nidi gratis

E’ possibile formulare quesiti in merito alla misura regionale Nidi Gratis mediante l'indirizzo di posta elettronica: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Servizi educativi per la prima infanzia privati accreditati (3/36 mesi)

Con determinazione dirigenziale n. 393 del 28.03.2023  è stato approvato l’Avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazione di interesse, da parte delle strutture educative private accreditate, all’adesione all’avviso regionale di cui al DD 3518/2023 finalizzato al sostegno della frequenza dei bambini nei servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) a.e. 2023/2024 – Misura NIDI GRATIS. 

L’avviso è destinato ai gestori di servizi educativi per la prima infanzia privati accreditati che hanno sede nel territorio di Camaiore alla data di scadenza del presente Bando.

Sarà possibile presentare domanda secondo le modalità indicate nell’avviso dal 29/03/2023 al 5/04/2023 entro e non oltre le ore 12:00.

Di seguito gli allegati alla determina: Avviso Manifestazione di interesse (Allegato 1), Domanda di manifestazione di interesse  (Allegato 2) e Atto unilaterale di impegno per l'adesione alla Misura regionale "Nidi gratis" per l'anno educativo 2023/2024  (Allegato B del Decreto Regionale 3518 del 24/2/2023).

pdf
ALL. 1 - Avviso Manifestazione di interesse
doc
ALL. 2 - Domanda di manifestazione di interesse
doc
ALL. B Decr. Reg. - Atto unilaterale
pdf
Determina Dirigenziale DD-2023_393
pdf
Decreto - Avviso Pubblico per le famiglie
pdf
Nidi Gratis - Guida alle Famiglie

Logo comune

Comune di Camaiore

 

Contatti

Piazza S. Bernardino da Siena, 1
55041 Camaiore (LU)
Centralino: (+39) 05849861
Fax: 0584 986264
Numero Verde: 800 015689
P.IVA 00190560466
PEC This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Segnalazioni URP:
0584986202
0584986259
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Numeri Utili

Comune di Camaiore: 800 015689
Servizio Whatsapp Comune di Camaiore:
+39 328 9893221 - Iscriviti - Cancellati
Polizia Municipale: 0584 986700
Citelum Segnalazione Guasti - Pubblica Illuminazione e semafori: 800 978447
Gaia Segnalazione Guasti - Servizio Idrico:
800 234567
Numero Verde ERSU 800 942540
sitoweb: www.ersu.it
Segnalazioni Varchi Zona Traffico Limitato:
800 277332
Servizio RadioTaxi: 0584 986986


 

Tourist information office Opening times
Toggle Bar