Sono ufficiali i nominativi dei 43 Giudici Popolari, sorteggiati in rappresentanza delle varie fasce sociali presenti nel territorio comunale, che comporranno la Giuria del XXXV Premio Letterario Camaiore -  Francesco Belluomini. A questi, si uniranno i 7 giovani vincitori, designati dalla presidente del Premio Rosanna Lupi, della rassegna “La Poesia dei Ragazzi”, il concorso collaterale al Premio dedicato agli studenti degli istituti comprensivi del Comune di Camaiore. 

La giuria popolare (composta in totale, quindi, da 50 membri) è anello di congiunzione irrinunciabile nella struttura del Premio Camaiore, come voluto dal compianto fondatore Francesco Belluomini. A breve, verrà poi annunciata la data di consegna dei 5 libri finalisti all’intera Giuria Popolare, che avverrà unitamente alla premiazione della rassegna “La Poesia dei Ragazzi” che, come da tradizione, si terrà nel Parco dei Bambini e della Poesia Francesco Belluomini, in via Gigliotti a Lido di Camaiore.

In ordine alfabetico: Samuele Belli, Claudio Benedettini, Alessio Bernardoni,  Ivo Biagi, Giuseppe Bianchi, Angelo Bonuccelli, Patrizia Lorella Borrello, Domenico Carmignani, Laura Catalano, Anna Ceragioli, Stefania Amelia Cipriani, Elisa Chimenti, Roberta Colzi, Emilia Conti, Alessio Del Dotto, Roberta De Sisti, Roberto Di Benedetto, Matteo Distefano, Chiara Giannini, Marzia Giordano, Monica Ghilardi, Tiziano Lavorini, Giulia Lazzarotti, Carmela Longoni, Graziella Marchetti, Giulio Masini, Nilo Mattugini, Irene Menchini, Landa Moriconi, Mara Palmerini, Monica Paolinelli, Demetra Pardini, Oreste Pardini, Sabrina Pardini, Sandra Pardini, Marco Pazzaglia, Stefano Peselli, Gessica Rosi, Daniela Scarel, Gabriella Tilli, Diego Venturini, Maurizio Vitali, Elasia Viviano.

I libri che i Giurati riceveranno, come detto, sono quelli che compongono la Cinquina finalista: “Sacro Minore” di Franco Arminio (Einaudi), “Terra magra” di Gabriela Fantato (Il Convivio), “Dialoghi con Amin” di Giovanni Ibello (Crocetti), “Frottole” di Duccio Trombadori (Maretti) e “Dove sono gli anni” di Gian Mario Villalta (Garzanti). 

I cinque titoli sono stati individuati dalla Giuria Tecnica, incaricata di esaminare oltre 160 titoli. Ma sarà solo e soltanto la Giuria Popolare, dopo due mesi di intensa lettura, a incoronare il vincitore assoluto del Premio, esprimendo il proprio voto personale e depositandolo in un’urna in busta chiusa in occasione della Cerimonia conclusiva, in programma il prossimo 16 settembre a Lido di Camaiore.

Il Premio Letterario Camaiore continua a brillare di cultura e di bellezza. Si prospetta un’estate all’insegna della poesia. 

Logo comune

Comune di Camaiore

 

Contatti

Piazza S. Bernardino da Siena, 1
55041 Camaiore (LU)
Centralino: (+39) 05849861
Fax: 0584 986264
Numero Verde: 800 015689
P.IVA 00190560466
PEC This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Segnalazioni URP:
0584986202
0584986259
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Numeri Utili

Comune di Camaiore: 800 015689
Servizio Whatsapp Comune di Camaiore:
+39 328 9893221 - Iscriviti - Cancellati
Polizia Municipale: 0584 986700
Citelum Segnalazione Guasti - Pubblica Illuminazione e semafori: 800 978447
Gaia Segnalazione Guasti - Servizio Idrico:
800 234567
Numero Verde ERSU 800 942540
sitoweb: www.ersu.it
Segnalazioni Varchi Zona Traffico Limitato:
800 277332
Servizio RadioTaxi: 0584 986986


 

Tourist information office Opening times
Toggle Bar