La pagina Speciale Elezioni 2022 contiene la documentazione e le informazioni relative alle elezioni comunali e alle consultazioni referendarie di domenica 12 giugno 2022.
Per le notizie di archivio fare riferimento a https://www.comune.camaiore.lu.it/it/settore-3-servizi-al-cittadino/servizi-demografici/stato-civile-elettorale-e-anagrafe
♦ PAGINA IN CONTINUO AGGIORNAMENTO ♦
REFERENDUM ABROGATIVI (si rimanda al sito della Prefettura di Lucca)
Clicca qui
Qui i fac-simile delle cinque schede
ELEZIONI COMUNALI (si rimanda al sito della Prefettura di Lucca)
DISPONIBILITÀ ALLA SOSTITUZIONE DI PRESIDENTI DI SEGGIO ELETTORALE
Si invitano i cittadini residenti a Camaiore interessati a sostituire i presidenti di seggio elettorale, nominati dalla Corte d’Appello e impossibilitati a svolgere l’incarico in occasione delle prossime consultazioni elettorali, a comunicare la propria disponibilità per la loro sostituzione. ⇒ Per saperne di più
VOTO DOMICILIARE
La possibilità di votare al proprio domicilio è prevista per gli “affetti da gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l'ausilio dei servizi di trasporto messi a disposizione dal comune per agevolare il raggiungimento del seggio da parte dei disabili”, e per quelli "affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l'allontanamento dall'abitazione". Gli elettori interessati devono far pervenire al Sindaco del proprio Comune di iscrizione elettorale una espressa dichiarazione attestante la propria volontà di esprimere il voto a domicilio in un periodo compreso fra il 40° e il 20° giorno antecedente la data di votazione, ossia fra martedì 3 maggio e lunedì 23 maggio 2022. ⇒ Per saperne di più
SPAZI PER PROPAGANDA DIRETTA
La Giunta Comunale ha deliberato l'assegnazione degli spazi a disposizione delle forze politiche per la propaganda diretta in vista delle consultazioni elettorali del 12 giugno 2022. In totale, sono stati messi a disposizione n. 22 tabelloni (10 per i referendum, 12 per le elezioni comunali), con sezioni di dimensioni 1 (base) x 2 (altezza) metri e numerate progressivamente da sinistra verso destra, in ognuno dei 14 luoghi individuati sul territorio comunale. ⇒ Per saperne di più