Di cosa si tratta
Per poter esercitare il diritto di voto in occasione delle consultazioni elettorali, il cittadino maggiorenne deve presentarsi presso il relativo seggio munito di documento di riconoscimento valido e di tessera elettorale sulla quale il personale preposto apporrà timbro e data in una delle 18 caselle disponibili.
Termini e scadenze
Quando la tessera elettorale è esaurita, cioè quando tutte le 18 caselle sono occupate da timbro e data relative alle precedenti consultazioni elettorali, il cittadino deve recarsi presso l’ufficio elettorale per richiederne una nuova.
Il cittadino potrà richiedere anche un duplicato della tessera elettorale nel caso in cui, pur non essendo ancora esaurita, risulta smarrita o deteriorata.
Nel caso di neo maggiorenni o di nuovi iscritti in anagrafe, la tessera elettorale viene consegnata dalla Polizia Municipale o dai messi comunali presso l’abitazione dell’interessato. Nel caso in cui, dopo alcuni tentativi di consegna, il cittadino non sia reperibile presso l’abitazione, la tessera dovrà essere ritirata presso l’ufficio elettorale.
A cosa devo fare attenzione
- La tessera elettorale deve essere integra ed avere ancora caselle disponibili per accogliere il timbro relativo alla consultazione elettorale.
- Il documento di riconoscimento deve essere in corso di validità.
Dove ritirare la tessera elettorale
La tessera elettorale può essere ritirata presso:
- Ufficio elettorale di Camaiore – Via Settembre 38, tel. 0584/986314 - 0584/986307. Apertura 1 settembre-31 maggio dal Lunedì al Giovedì 8,30-12,30 - Venerdì 9,00-13,00, apertura 1 giugno-30 agosto dal Lunedì al Sabato 8,30-12,30.
- Uffici distaccati di Lido di Camaiore in Via Gigliotti 18 c/o Villa Emilia, tel. 0584/986400 – 0584/986402 - Apertura dal Lunedì al Sabato 8,30-12,30.
Chi può ritirare la tessera elettorale
L’elettore potrà ottenere il duplicato della tessera elettorale smarrita od esaurita per sé stesso e/o per le persone conviventi nonchè parenti in linea retta o affini anche se non conviventi, recandosi presso l’ufficio elettorale munito di proprio documento di riconoscimento valido.
Per tutti gli altri casi, il rilascio della tessera elettorale è subordinato alla presentazione di una delega da parte dell’interessato (vedi fac simile sotto riportato), corredata da copia del documento di riconoscimento valido. La persona delegata al ritiro dovrà presentare anche un proprio documento di riconoscimento valido.
Moduli online