Permesso di costruire (PdC)
Si deve richiedere il permesso di costruire al Comune quando gli interventi edilizi da realizzare sono di notevole complessità e rilevanza, che comportino la realizzazione di nuovi edifici o la trasformazione di edifici esistenti, con la creazione di nuovi volumi o di una nuova superficie per uso abitativo, produttivo, artigianale e commerciale. Per le definizioni degli interventi si veda l'articolo 134 della L.R. 65/2014“Norme per il governo del territorio” ed il REC - Regolamento Edilizio Comunale.
Nella maggioranza dei casi la realizzazione delle opere sottoposte a permesso di costruire comporta il pagamento al Comune di una somma per la copertura degli oneri di urbanizzazione.
Per richiedere il permesso di costruire è necessario avvalersi dell'opera di un professionista iscritto al relativo albo professionale e incaricato (geometra, perito edile, ingegnere, architetto).
È presentata dal proprietario o da chi ne abbia titolo. Tutta la documentazione deve essere presentata in duplice copia.
Deve essere utilizzata l’apposita modulistica e può essere in formato cartaceo o trasmessa tramite pec all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Le pratiche produttive devono essere inviate al SUAP con le modalità da loro richieste.
COSTI
Marca da bollo da 16 euro
Diritti di segreteria
Oneri e costo di costruzione.
NORMATIVA DI RIFERIMENTO
D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 - Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia;
Legge regionale 10 novembre 2014 n.65 - Norme per il governo del territorio;
Regolamento edilizio vigente.
MODULISTICA
I moduli relazione Asseverata PDC, soggetti coinvolti, comunicazione ultimazione lavori, Modulo PDC possono essere scaricati da questa pagina del sito della Regione Toscana