NIDI DI QUALITA’ A.E. 2023/2024

 

La Regione Toscana, Settore Educazione e Istruzione, nell’ambito del programma regionale "PR Toscana FSE+ 2021-2027", per il sostegno a titolo del Fondo sociale europeo Plus - Obiettivo “Investimenti a favore dell'occupazione e della crescita", con Decreto n. 10902 del 19/05/2023, ha emanato un Avviso pubblico finalizzato al sostegno dell'accoglienza dei bambini e delle bambine in servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) di qualità, per l’anno educativo 2023/2024 -PRIORITA' ISTRUZIONE E FORMAZIONE – Azione PAD 2.f.12.

L’investimento sulla prima infanzia rappresenta per la Regione Toscana un’area di attenzione particolarmente importante che, coerentemente con quanto sostenuto dalla Raccomandazione del Consiglio dell’Unione Europeo relativa a sistemi di educazione e cura della prima infanzia di alta qualità (9014/2019), si sviluppa con servizi di educazione ed accoglienza per l’infanzia di qualità e di tipo universalistico, capaci di fornire le basi per l’apprendimento permanente e lo sviluppo.

Tale raccomandazione indica nella disponibilità dei servizi per la prima infanzia di qualità e nella sostenibilità dei costi per le famiglie dei fattori chiave che consentono da un lato di contrastare le disuguaglianze e la povertà educativa, dall’altro alle donne e agli uomini di partecipare al mercato del lavoro.

La finalità dell’Avviso regionale è la promozione ed il sostegno nel territorio regionale della Toscana nell’anno educativo 2023/2024 (settembre 2023-luglio 2024) dell'accoglienza dei bambini in servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) di qualità e a titolarità comunale e privata, esclusivamente se in possesso del requisito dell’accreditamento.

Il presente Avviso regionale rientra nell'ambito di Giovanisì, il progetto della Regione Toscana per l'autonomia dei giovani.

Il Comune di Camaiore, aderendo all’avviso "NIDI DI QUALITA'" e presentando il proprio progetto finalizzato a favorire l’accoglienza dei bambini nei servizi comunali in gestione indiretta, ha ottenuto l’assegnazione di € 86.048,03.

 

Con Decreto Dirigenziale della Regione Toscana n. 19679 dell’11/09/2023 è stata riaperta la possibilità per le famiglie dei bambini iscritti ai Nidi d’infanzia comunali e privati accreditati di presentare nuove domande alla misura Nidi GRATIS a.e. 2023/2024. Con lo stesso Decreto è stato aggiornato l’elenco delle domande ammesse.

La domanda potrà essere presentata dalle famiglie, a decorrere dalle ore 9,00 del giorno 5 ottobre 2023 fino alle ore 18,00 del 27 ottobre 2023, esclusivamente mediante l’accesso all’applicativo regionale appositamente dedicato disponibile sul sito internet regionale. Gli sconti per queste nuove domande ammesse a contributo saranno riconosciuti a partire dal mese di dicembre 2023.

Ammontare dello sconto regionale
Lo sconto viene riconosciuto per la quota che eccede il contributo rimborsabile da INPS pari a € 272,72 nel caso di ISEE da 0 fino a € 25.000 e € 227,27 nel caso di ISEE da € 25.000 fino a € 35.000; l’importo massimo riconoscibile ammonta a un massimo di € 527,27 per ciascuna mensilità.
Per le nuove domande ammesse a contributo dopo la riapertura dei termini disposta con il decreto dirigenziale n. 19679/2023, gli sconti saranno riconosciuti dal mese di dicembre 2023 a luglio 2024.
nuovi beneficiari saranno individuati nel mese di novembre.

Per coloro che hanno presentato rinuncia al contributo regionale è possibile presentare domanda, se la stessa è stata inviata in una data antecedente all’11 settembre 2023.

Per maggiori informazioni si rimanda alla pagina esplicativa della misura.

Grazie ad un finanziamento MIUR relativo al Piano di Azione Nazionale Pluriennale per il sistema integrato di educazione ed istruzione dalla nascita ai 6 anni, l'Amministrazione comunale, con l’impegno e la collaborazione dell’Ufficio Pubblica Istruzione, ha deciso, anche quest’anno, di impiegare le risorse assegnate per l'esenzione del pagamento dell'intera retta di marzo 2023 e di parte della retta di aprile 2023 (sconto pari al 96% applicato sulla tariffa intera) per tutte le famiglie i cui bambini hanno frequentato i nidi d'infanzia "Girotondo", "Mafalda" e "Lo Scrigno Magico" nell’anno educativo 2022/2023.

Si specifica che, per la retta di aprile, il bollettino potrebbe non pervenire a coloro che godono di una tariffa agevolata, in ragione del fatto che lo sconto supera la consueta cifra mensile.

Un aiuto concreto alle famiglie per l’acquisto di libri di testo, materiale didattico e servizi scolastici. Il Comune di Camaiore, promuove per l’anno 2023-2024, il bando della Regione Toscana denominato “Pacchetto scuola” come beneficio economico per gli studenti iscritti alle scuole scuole secondarie di primo e secondo grado, nel medesimo anno scolastico.

Possono richiedere l’incentivo economico le famiglie e gli studenti di età non superiore a 20 anni e 364 giorni(da considerarsi alla data del 22 settembre 2023) , residenti nel Comune di Camaiore, appartenenti a nuclei familiari con un ISEE, in corso di validità, non superiore a euro 15.748,78.

Le domande di ammissione al bando dovranno essere presentate

esclusivamente on line sul portale camaiore.ecivisi.it. Per poter accedere al sito è necessario essere in possesso di SPID o CIE (CARTA D’IDENTITA’ ELETTRONICA).

La graduatoria di tutte le domande valide, pervenute dal 25 agosto 2023 al termine di scadenza 22 settembre 2023, verrà redatta, come meglio specificato nel bando in ordine di ISEE senza distinzione di ordine e grado di scuola e, in caso di ISEE equivalente secondo le seguenti priorità:

1. precedenza ai richiedenti nei cui nuclei familiari sono presenti soggetti con handicap permanente grave o invalidità superiore al 66% di riduzione della capacità lavorativa;

2. maggiore numero dei figli minori presenti nel nucleo familiare;

3. ordine cronologico di presentazione della domanda.

Si ricorda che ad ogni domanda inviata verrà dato automaticamente un numero di protocollo generale, ed è con questo numero che le famiglie potranno consultare le graduatorie degli ammessi che verrano pubblicate sul sito del Comune di Camaiore e su il portale camaiore.ecivis.it.

Si ricorda inoltre alle famiglie che dovranno conservare gli scontrini di spesa dei libri e del materiale didattico da esibirsi in sede di controlli ex post consapevoli che, in caso di mancata produzione degli stessi, il Comune procederà alla revoca totale o parziale del contributo economico concesso procedendo al recupero delle somme erogate.

Per qualsiasi chiarimento l’ufficio Pubblica Istruzione sarà aperto al pubblico nei giorni di lunedì, mercoledì, venerdì in orario 09.30 – 12.30 e raggiungibile telefonicamente nei gioni di martedi e giovedì agli stessi orari ai numeri di telefono 0584 986246 / 0584 986338 / 0584 986359 o alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Sono aperte le iscrizioni ai Centri Estivi comunali per l’estate 2023, organizzati in co-progettazione con Pluriservizi Camaiore SpA: dal 3 luglio al 25 agosto 2023 al Palasport di Camaiore.
 
Le iscrizioni termineranno lunedì 12 giugno. Il modulo di iscrizione allegato (scaricabile dal sito di Pluriservizi o del Comune: www.pluriservizicamaiorespa.it) deve essere consegnato alla Segreteria del Palasport Camaiore (Via Stadio)  dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 19:30 e il sabato dalle ore 8,30 alle ore 13,00, oppure compilato in PDF via mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
 
Per informazioni relative alle iscrizioni scrivere una mail all’indirizzo sopra riportato. Per informazioni relative alle attività e all’organizzazione è possibile contattare la Segreteria del Palasport di Camaiore allo 0584/984193.

pdf
Avviso Centri Estivi 2023
pdf
Domanda Centri Estivi 2023

Logo comune

Comune di Camaiore

 

Contatti

Piazza S. Bernardino da Siena, 1
55041 Camaiore (LU)
Centralino: (+39) 05849861
Fax: 0584 986264
Numero Verde: 800 015689
P.IVA 00190560466
PEC Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Segnalazioni URP:
0584986202
0584986259
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Numeri Utili

Comune di Camaiore: 800 015689
Servizio Whatsapp Comune di Camaiore:
+39 328 9893221 - Iscriviti - Cancellati
Polizia Municipale: 0584 986700
Citelum Segnalazione Guasti - Pubblica Illuminazione e semafori: 800 978447
Gaia Segnalazione Guasti - Servizio Idrico:
800 234567
Numero Verde ERSU 800 942540
sitoweb: www.ersu.it
Segnalazioni Varchi Zona Traffico Limitato:
800 277332
Servizio RadioTaxi: 0584 986986